Franchising Coldwell Banker

Edit Content

Indirizzo

Piazza Mazzini, 27 - 00195 Roma

Telefono

+39 06 89671161

Email

franchising@cbitaly.it

Edit Content

Indirizzo

Piazza Mazzini, 27 - 00195 Roma

Telefono

+39 06 89671161

Email

franchising@cbitaly.it

L’architettura delle ore

Tempo di lettura: 3 minuti

Nell’alta orologeria, oltre ai movimenti, anche l’estetica scopre forme sempre più audaci

Virtuosismi tecnici ed estetici affidati al savoir-faire delle Maison orologiere. L’eccellenza del tempo, che va oltre l’indicazione di ora, minuti e secondi, per esibirsi in quelle che nel settore vengono chiamate complicazioni, ossia tutte le funzionalità aggiuntive: dal cronografo ai fusi orari, ai calendari; tourbillon, fasi lunari, ripetizioni minuti, solo per citarne alcune. Qualsiasi funzione aggiuntiva richiede ulteriori componenti e ingranaggi, il che rende il movimento più complicato: queste funzioni si distinguono in complicazioni e grandi complicazioni, quest’ultime sono più elaborate. Alcune sono più apprezzate di altre, ma tutte raccontano talenti e diventano testimoni della continua ricerca da parte delle Manifatture che ci restituiscono ogni volta esempi, sempre più sofisticati, di ingegneria applicata al tempo. Nell’alta orologeria, oltre ai movimenti, anche la componente estetica scopre forme di espressione sempre più audaci e creative, dove osare significa talvolta sfidare addirittura le regole architettoniche.

Nell’alta orologeria, oltre ai movimenti, anche la componente estetica scopre forme di espressione sempre più audaci e creative, dove osare significa talvolta sfidare addirittura le regole architettoniche. Il risultato sono segnatempo la cui bellezza va oltre i canoni tradizionali dell’orologeria per raccontare storie anche in questo caso complicate. Ecco opere d’arte capaci di regalare l’inaspettato.

Come il Bulgari X MB&F Serpenti, una creazione unica dove calibro e design si esaltano a vicenda senza soluzione di continuità. È nata dalla collaborazione tra una Maison, Bulgari, sinonimo di eleganza italiana, maestria artigianale e un ricco patrimonio culturale e una, MB&F, che ha ridefinito il concetto di orologeria classica creando vere e proprie macchine orologiere. Oppure Hublot, che con il Big Bang Meca-10, privo di quadrante convenzionale, rende visibile ed esalta il valore estetico di qualcosa che normalmente rimane nascosto; un modello di ingegneria micromeccanica con il calibro ispirato alle costruzioni Meccano e che assicura un’autonomia di carica di 10 giorni. Sfida le convenzioni Patek Philippe, dando una nuova forma a una nuova complicazione: Cubitus Grande Data, Giorno della settimana e Fasi lunari Istantanei, Ref. 5822P-001, il nuovo orologio dalla forma quadrata della Maison è animato dal calibro 240 PS CI J LU a carica automatica, per il quale sono state depositate sei domande di brevetto.

Anche in campo femminile, l’orologeria dimostra «di saperci fare» molto bene, a conferma che le donne, sempre più spesso, guardano sì alla bellezza ma desiderano anche un cuore complicato. Parola di Jaeger-LeCoultre e Van Cleef & Arpels.

testo di Azzurra Valentini

Condividi: