Franchising Coldwell Banker

Edit Content

Indirizzo

Piazza Mazzini, 27 - 00195 Roma

Telefono

+39 06 89671161

Email

franchising@cbitaly.it

Edit Content

Indirizzo

Piazza Mazzini, 27 - 00195 Roma

Telefono

+39 06 89671161

Email

franchising@cbitaly.it

Ritorno alla natura

Tempo di lettura: 5 minuti

Il benessere non è solo nei posti esotici o nelle esperienze estreme, ma è anche nel vento che sfiora la pelle in luoghi vicini a noi.

Se sentite quell’irrefrenabile voglia di staccare la spina e correre a ricaricare le energie, è arrivato il momento di una vacanza all’insegna della jomo, joy of missing out, letteralmente la gioia di perdersi qualcosa. In pratica, l’esatto opposto della fomo, fear of missing out, la paura di rimanere esclusi dalla vita sociale, perdendosi notizie, eventi e tendenze: una forma di ansia sempre più diffusa, che spinge a restare costantemente connessi, per condividere la propria vita e sbirciare quella altrui, con il risultato che si torna al lavoro più stanchi di prima. Avete mai provato, invece, a togliere l’orologio, spegnere smartphone e computer e poi… abbracciare un albero? Oppure sedervi a contemplare la vetta di una montagna? O, ancora, passeggiare a piedi nudi in un bosco? Un rigenerante forest bathing, o bagno nella foresta, per ritrovare il benessere dello spirito e del corpo. Lentamente i pensieri quotidiani scivolano via dalla mente e ci si mette in ascolto. Si possono sentire i versi degli uccelli e degli altri animali, che si sovrappongono allo stormire delle foglie, ma anche annusare i profumi, osservare i raggi del sole e le infinite sfumature dei colori, stabilire un contatto con le piante e con la terra, e in tutto questo intanto si può ritrovare se stessi. È scientificamente provato che queste attività, che si richiamano alla pratica giapponese dello shinrin-yoku, producano effetti benefici per il corpo e pure per la mente, come spiega l’Association of Nature and Forest Therapy: abbassano i livelli di ansia, aiutano la respirazione e favoriscono il rilassamento.

SKYVIEW CHALETS

Dove: Toblacher See, Dobbiaco (Bolzano)
www.toblachersee.com

L’Alto Adige è una meta ideale per il forest bathing. Lungo le rive del lago di Dobbiaco ci si può immergere nella quiete delle Dolomiti, soggiornando negli Skyview Chalets, innovativi glass cube in vetro e legno, dove il confine tra interno ed esterno si dissolve in un gioco di trasparenze. Dopo il risveglio in un letto che sembra sospeso tra cielo e terra, si può uscire direttamente nel bosco. Una location ideale per contemplatori seriali e cultori del silenzio montano, anche notturno, al cospetto delle Tre Cime di Lavaredo.
Martin Lugger

Chi non vuole rinunciare all’emozione dell’avventura, può vivere esperienze più intense di sollecitazione dei sensi, a patto di rimanere sempre in connessione con l’immensità della natura e dei suoi fenomeni, che si tratti di ammirare un cielo notturno, alla scoperta dei segreti delle stelle e delle galassie più lontane in zone a basso inquinamento luminoso, oppure di osservare vulcani, geyser e sorgenti termali.

NABI RESORT E GLAMPING

Dove: Via Occidentale, Castel Volturno (Caserta)
https://laghinabi.it

II potere rigenerante dell’acqua si può sperimentare ai Laghi Nabi, la prima oasi naturale della Campania, nata dalla rigenerazione ambientale di ex cave di sabbia in stato di abbandono sul Litorale Domizio. L’immersione nel paesaggio è totalizzante, se si sceglie il Nabi Resort e Glamping, campeggio di lusso ed ecosostenibile, con i suoi lodge sospesi sulle palafitte, le eleganti tende a bordo lago e l’unicità di una casa galleggiante. Una vacanza all’insegna della multisensorialità, tra yoga, passeggiate, wellness pool e cucina d’autore.
Una vacanza multisensoriale, tra yoga, passeggiate, wellness pool e cucina d’autore

Certo, bisogna scegliere i posti giusti, ma non per forza bisogna volare dall’altra parte del mondo: il benessere non è solo nei posti esotici o nelle esperienze estreme, ma è anche nel vento che sfiora la pelle o nell’acqua che scorre sulle rocce nei luoghi vicini a noi. La natura non chiede nulla, non impone ritmi, non ha aspettative: solamente accoglie, avvolge e insegna a non riempire ogni istante, lasciando che il tempo possa scorrere libero e leggero.

BORGOTUFI

Dove: Via Borgo Tufi 80, Castel del Giudice (Isernia)
www.borgotufi.it

Il caos cittadino è solo un lontano ricordo a Borgotufi, albergo diffuso che sorge a Castel del Giudice, al confine tra Molise e Abruzzo. Qui il forest bathing comincia già dalle finestre delle casette in pietra, che si affacciano sulle cime appenniniche e sul paesaggio tinteggiato di boschi e meleti bio, nati dal recupero di terreni in disuso. Diversi sentieri,
lungo i quali nascono funghi e tartufi, portano alla scoperta di luoghi ricchi di biodiversità, ma anche di pace ed energia, retreat ideali per rigenerare il corpo e la mente.
Luoghi ricchi di biodiversità, ma anche di pace ed energia

OLM NATURE ESCAPE

Dove: Via Unterwalburgen 21, Campo Tures (Bolzano)
www.olm.it

Con 80 cime oltre i 3.000 m, la Valle Aurina è un inno alla natura per antonomasia e OLM Nature Escape, a Caminata di Tures, è il primo eco-aparthotel totalmente autosufficiente dal punto di vista energetico dell’Alto Adige. La struttura esternamente appare come un’oasi futuristica, mentre all’interno offre il calore della montagna, grazie all’interpretazione moderna di una malga. È il luogo della
rigenerazione, dell’assenza di tempo, dove concedersi soggiorni di full immersion nel relax, soprattutto nelle suite con area wellness privata.
Hannes Niederkofler

testo di Maria Carla Rota

Condividi: