Incertezza economica, riorganizzazione del lavoro, tassi in evoluzione e una crescente attenzione agli investimenti alternativi: questi sono alcuni dei fattori che stanno ridefinendo lo scenario immobiliare italiano. Ma in mezzo al cambiamento, emerge una verità solida: il settore immobiliare continua a rappresentare una delle aree più resilienti e profittevoli, soprattutto per chi sceglie di entrarvi con visione, strumenti adeguati e un partner forte al fianco.
In questo contesto, aprire un’agenzia in franchising con Coldwell Banker Italy non è solo una scelta di posizionamento, ma una risposta concreta alle dinamiche in atto nel mercato.
La nuova centralità del broker immobiliare
Negli ultimi due anni, la figura del broker si è profondamente evoluta. Non più semplice mediatore, ma consulente strategico per famiglie, investitori e aziende. Questo cambio di ruolo è legato a un trend in forte crescita: le persone sono sempre più orientate a farsi affiancare da professionisti qualificati, in grado di interpretare i dati di mercato, gestire trattative complesse e valorizzare gli immobili in modo personalizzato.
Coldwell Banker ha anticipato questo cambio di paradigma, puntando da sempre su un modello di agenzia orientato alla qualità, alla consulenza e alla formazione continua. Entrare nel network significa diventare un punto di riferimento per il proprio territorio, con il supporto di un brand storico e internazionale.
Cresce l’interesse per l’immobiliare di qualità
Dati recenti evidenziano un trend rilevante: in Italia cresce la domanda di immobili di fascia medio-alta e luxury, soprattutto da parte di investitori stranieri, professionisti in smart working e famiglie in cerca di soluzioni più flessibili. Questo ha portato a un aumento delle transazioni di valore e a una richiesta crescente di agenzie in grado di operare su questo segmento.
Coldwell Banker Italy è già posizionata su questa fascia di mercato. Grazie anche a Coldwell Banker Global Luxury, gli affiliati hanno accesso a un portafoglio clienti selezionato e strumenti di marketing innovative e professionali, pensati per l’immobiliare di prestigio.
Incentivi, nuove professioni e ritorno alla territorialità
Il mercato del lavoro post-pandemia ha cambiato le regole: molte persone stanno rivalutando la possibilità di avviare una carriera autonoma ma strutturata, con un impatto diretto sul proprio territorio. La figura del broker si inserisce perfettamente in questo scenario, grazie anche a:
- Bonus e incentivi all’imprenditoria (sia regionali che nazionali);
- Maggiore accesso a formazione professionale e digitale;
- Crescente digitalizzazione nel settore, che facilita l’accesso anche a chi non proviene da esperienze immobiliari tradizionali.
Coldwell Banker fornisce un percorso di onboarding completo, affiancando ogni nuovo affiliato con supporto operativo, consulenze strategiche e tecnologia proprietaria per la gestione e promozione del business.
Perché oggi, perché Coldwell Banker
Aprire oggi un’agenzia Coldwell Banker Italy significa:
- Sfruttare un momento favorevole per il settore e per la professione del broker;
- Accedere a un mercato in crescita, anche nella fascia alta e nei segmenti residenziali evoluti;
- Essere affiancati da un brand internazionale con oltre 100 anni di storia e una rete solida in Italia;
- Iniziare (o rilanciare) una carriera imprenditoriale con strumenti, formazione e visione globale.
Scopri come entrare nella rete Coldwell Banker Italy: https://franchising.coldwellbanker.it