ANTARTIDE: Un viaggio estremo nell’ultimo non-luogo della terra come occasione per abbandonare le consolidate categorie mentali
Chiara Montanari, ingegnere, prima donna a capo di una missione antartica, quando vuole riassumere in una parola che cosa siano quei 14 milioni di chilometri
Ritorno alla natura
Il benessere non è solo nei posti esotici o nelle esperienze estreme, ma è anche nel vento che sfiora la pelle in luoghi vicini a
Il senso della casa
Nel 1928, il primo editoriale di Gio Ponti, che ha dato il via alla storia di Domus, indagava una filosofia dell’abitare capace di rispondere a
L’era del caviale bianco
È il più raro al mondo. Walter Grüll lo estrae dagli storioni albini che alleva per anni nell’acqua pura delle Alpi salisburghesi e bavaresi Oro
Collezionisti di Prospettive
Avere un’opera d’arte in casa trasforma lo spazio abitativo e può cambiare il nostro modo di osservare il mondo». Parola di Marco Poggiali, direttore della
Il mondo nelle loro mani
Nell’atelier londinese di Bellerby and Co, dove si creano mappamondi esclusivi I clienti possono scegliere ogni dettaglio di colore e della base, con un alto
Dove abita il genio
Un prezioso volume di Phaidon racconta le stanze vissute da artisti, designer, stilisti, musicisti Se vogliamo assorbire il genio creativo di artisti, designer, stilisti e
Nel nome del padre
La 246 GTS è l’ultima nata, nel 1972, della gloriosa stirpe chiamata Dino, che era il figlio di Enzo Ferrari. Bellissima, veloce e oggi molto
L’architettura delle ore
Nell’alta orologeria, oltre ai movimenti, anche l’estetica scopre forme sempre più audaci